Nokia, Palmari, Smartphones, New Age, Natura, Benessere, Vita, Vivere, N95, Motorola, Libertà, Silvano Agosti, Freedom, Governo, ATM, Milano, Italia, Musica, Audio, Informatica, Symbian, Pocket PC, Nike, Filosofia, Pensieri, Personali, Correre, Running, Notizie, Into the wild, Beppe Grillo, Notizie, Viaggi, Emigrare, Olanda, Amsterdam, Jasjar, Celestino, Daft Punk, Empire of the sun, Boys Dont Cry, Running, MicroSDHC, Parcour, Radiant, Elio e le storie tese, 2012

giovedì 21 settembre 2006

Powerballs!


http://www.powerballs.com/italy/


Personal record : 10885
martedi 19 settembre è un giorno da ricordare.
io e la mani abbiamo firmato per bloccare un BEL BILOCALE a Gessate.
sono contento.
entreremo a febbraio 2007.
ecco qualche foto. sono contento.

mercoledì 30 agosto 2006

Sono tornato!

mercoledì 7 giugno 2006

I-Mate JasJar


....eccolo sta per arrivare.......
tra le mie maniiiiiiii

ihihhihihihi

giovedì 4 maggio 2006

Dal Mitico Forum Planetmobile


Colpo gobbo di Topogigi, è rientrato alla grande nel gruppo degli smanettoni colpendo nel segno. E' riuscito a trovare il modo di abilitare nativamente le funzioni disabilitate dal browser Opera disponibile di default sul Motorola A1000.
Adesso è possibile, dopo aver preventivamente aggiornato il Motorola A1000 con il firmware modificato, abilitare parecchie funzioni nascoste del browser tra le quali, la possibilità di ruotare la visualizzazione del browser e la scelta della percentuale di zoom.
Adesso l'A1000 è finalmente adulto ed non ha nulla da invidiare ai PocketPc più blasonati.

martedì 18 aprile 2006

My A1000





















il mio Motorola A1000 con il nuovissimo e ultimissimo Firmware!

Dall Olanda.....

Dall'Olanda occhiali per ipo-udenti

Chi speciali inseriti nelle stanghette

Buone notizie per chi ha problemi d'udito. Dall'Olanda, infatti, arriva un paio di occhiali che integra nelle stanghette degli speciali processori di segnale in grado di amplificare i gli stimoli audio e di migliorare l'ascolto. Messi a punto dalla Variabel, i nuovi dispositivi per ipo-udenti sono stati sviluppati per elaborare il suono in modo molto più avanzato di quanto sia possibile con le tradizionali protesi.

All'amplificazione e selezione dei suoni, i progettisti olandesi hanno infatti aggiunto un alto grado di individuazione delle fonti del suono e un'analisi delle tonalità e della direzione delle sollecitazioni audio. Battezzata "l'occhiale che ascolta", la novità vanta sofisticati sensori di rilevazione posizionati sulle stanghette e si avvale del prezioso contributo di minuscoli microfoni controllati da un micro-sistema elettronico integrato nel device.

Nello specifico, grazie a questo nuova protesti hi-tech, i soggetti che la indossano possono "valorizzare" i suoni che provengono dalla direzione in cui stanno guardando, "focalizzando" l'attenzione su una fonte visiva di riferimento. L'analisi delle tonalità, inoltre, permette una più precisa selezione dei suoni con un relativo abbassamento del rumore di fondo tipico di molte strumentazioni per ipo-udenti.

Semplice la ricarica delle batterie, per cui è sufficiente lasciare le "protesi" nell'apposita slitta collegata alla rete elettrica. Sviluppati in collaborazione con gli scienziati olandesi di diversi atenei e finanziati dal Ministero olandese della Ricerca, gli occhiali che "ascoltano" entro pochi giorni verranno immessi sul mercato.