
http://en.wikipedia.org/wiki/HTC_Universal
Per molti utenti di 3 che abitano in Campania, Calabria e Sicilia, i problemi tecnici di ricezione sono all'ordine del giorno. Il perché lo spiega l'amministratore delegato dell'azienda di telefoni, Vincenzo Novari: "Al Sud - ha detto al quotidiano "Libero" - non ci fanno costruire le antenne perché ci chiedono il pizzo. Io non voglio pagare il pizzo. Quindi, non costruiamo le antenne".
La denuncia di Novari - che non ha voluto aggiungere altri particolari - è stata lanciata nel corso di un incontro promosso dalla Compagnia delle Opere nell'ambito del workshop Matching presso la Fiera di Milano in cui i temi sul piatti erano tutt'altri.
Per realizzare un'antenna nel resto d'Italia serve un permesso dell'amministrazione comunale da concedersi entro 90 giorni, altrimenti vale la regola del silenzio assenso. Al Sud non è così. In molti comuni può capitare che anche dopo i tre mesi previsti un imprenditore venga bloccato. E poi c'è la questione pizzo. In molte zone la mafia esercita il proprio potere di influenza facendo in modo che i permessi vengano rilasciati solo in cambio di appalti a subfornitori locali e non a quelli che l'azienda ha scelto a livello nazionale. La 3 di fronte a questo ricatto ha preferito non cedere, con il risultato che la copertura in Sicilia, Calabria e Campania è del 10% inferiore rispetto a quella del Nord. Si parla di oltre un milione di clienti che ogni giorno deve afre i conti con problemi tecnici e di ricezione.
Le novità di Skype 3.0
Buone notizie per chi ha problemi d'udito. Dall'Olanda, infatti, arriva un paio di occhiali che integra nelle stanghette degli speciali processori di segnale in grado di amplificare i gli stimoli audio e di migliorare l'ascolto. Messi a punto dalla Variabel, i nuovi dispositivi per ipo-udenti sono stati sviluppati per elaborare il suono in modo molto più avanzato di quanto sia possibile con le tradizionali protesi.
All'amplificazione e selezione dei suoni, i progettisti olandesi hanno infatti aggiunto un alto grado di individuazione delle fonti del suono e un'analisi delle tonalità e della direzione delle sollecitazioni audio. Battezzata "l'occhiale che ascolta", la novità vanta sofisticati sensori di rilevazione posizionati sulle stanghette e si avvale del prezioso contributo di minuscoli microfoni controllati da un micro-sistema elettronico integrato nel device.
Nello specifico, grazie a questo nuova protesti hi-tech, i soggetti che la indossano possono "valorizzare" i suoni che provengono dalla direzione in cui stanno guardando, "focalizzando" l'attenzione su una fonte visiva di riferimento. L'analisi delle tonalità, inoltre, permette una più precisa selezione dei suoni con un relativo abbassamento del rumore di fondo tipico di molte strumentazioni per ipo-udenti.
Semplice la ricarica delle batterie, per cui è sufficiente lasciare le "protesi" nell'apposita slitta collegata alla rete elettrica. Sviluppati in collaborazione con gli scienziati olandesi di diversi atenei e finanziati dal Ministero olandese della Ricerca, gli occhiali che "ascoltano" entro pochi giorni verranno immessi sul mercato.
The other night, dear
As I lay sleeping
I dreamed I held you in my arms.
When I awoke, dear
I was mistaken
And I hung my head and cried;
CHORUS:
You are my sunshine
My only sunshine
You make me happy
When skies are grey
You'll never know dear
How much I love you
Please don't take my sunshine away.
I'll always love you
And make you happy
If you will only say the same
But if you leave me
To love another
You'll regret it all some day;
CHORUS
You told me once, dear
You really loved me
And no one else could come between
But now you've left me
And love another
You have shattered all my dreams;
CHORUS
Louisiana my Louisiana
the place where I was borne.
White fields of cotton
-- green fields clover,
the best fishing
and long tall corn;
CHORUS
Crawfish gumbo and jambalaya
the biggest shrimp and sugar cane,
the finest oysters
and sweet strawberries
from Toledo Bend to New Orleans;
CHORUS
A riportare la notizia è l'affidabile e ben informato Commercial Times. In seguito al recente consolidamento della divisione Personal Mobile Communications and Computing (PMCC) Compal Electronics ha da tempo avviato lo studio e la progettazione di un dispositivo dotato di supporto per la tecnologia 3G, a cui Motorola ha collaborato attivamente durante lo sviluppo dell'MPx (la cui commercializzazione è stata annullata).
Compal ha rifiutato di commentare la notizia del quotidiano finanziario cinese.
Il T830, lo ricordiamo, sarà dotato delle seguenti caratteristiche non acora ufficialmente annunciate dall'azienda:
Il dispositivo è atteso per inizio Giugno a un prezzo non ancora annunciato.
Il Pocket Loox N560, come indicato dal suffisso N (Navigator) sarà dotato al pari dell'N520 di ricevitore GPS SiRFStarIII integrato. Il dispositivo sarà la punta di diamante della recente serie N e sarà dotato delle seguenti caratteristiche: